Un articolo oggi riportava che, in tutto il mondo, si “festeggia” la Giornata Mondiale del Diabete, una pandemia che colpisce circa 400 milioni di persone.

Denuncia

Una denuncia pubblica in relazione ai manifesti per la giornata mondiale del Diabete. Buona lettura a tutti

Diabete e Scuola. articolo su Panorama della sanità

La Federazione Nazionale Diabete Giovanile, in relazione all’importantissimo tema della somministrazione dei farmaci a scuola, tiene
a rilevare quanto il trattamento del paziente diabetico presenti complessità importanti che lo differenziano dalle altre patologie.

Documentario FDG

Un Documentario creato dalla Fdg sull’esperienza del secondo camposcuola internazionale.
Clicca qui per scaricarlo
(a breve, anche su youtube)

Appunti e considerazioni sul diabete giovanile

Alessandro Monaci – Antonio Cabras – Domenico Casa Appunti e considerazioni sul diabete giovanile INDICE GENERALE INTRODUZIONE EZIOPATOGENESI CRITERI PER LA DIAGNOSI DI DIABETE MELLITO DI TIPO 1 ASPETTI EPIDEMIOLOGICI DEL DIABETE DI TIPO 1 CRITERI TERAPEUTICIEPOCA PRESCOLARE PERIODO SCOLARE ETA’ ADOLESCENZIALE EDUCAZIONE ALLA SALUTE LA NORMATIVA LINEE DI CONDOTTA PROGRAMMA DI FORMAZIONE-EDUCAZIONE IL CAMPO SCUOLA ASPETTI DELLA VITA SOCIALE DEL GIOVANE DIABETICO LA SCUOLA I VIAGGI LO SPORT COMPLICANZE A LUNGO TERMINE DELLA MALATTIA DIABETICA E IL FUTURO? APPENDICE BIBLIOGRAFIA NOTE BIOGRAFICHE DEGLI AUTORI PRESENTAZIONE L’ informazione e l’educazione sanitaria dei bambini e giovani diabetici è parte integrante della terapia. La continua ricerca di mezzi di informazione sempre più efficaci e comprensibili ci spinge a un continuo interagire con i pazienti diabetici , con i familiari e con tutta la loro area di comunicazione. La presentazione di una forma , di un colore , di un oggetto , possono determinare il successo o l’insuccesso di un intervento o di una comunicazione preposti a portare “ conoscenza “ e di conseguenza “ benessere “ a chi è rivolto . Si parla molto di immagine, spesso questa ci delude, non ci soddisfa perché dentro non abbiamo trovato … quel qualcosa, … quei contenuti che ci aiutano a colmare vuoti e lacune. I diabetici e i loro familiari fanno ricorso a tutte le fonti di informazione e conoscenze in campo diabetologico. Spesso queste, anche se fornite e scritte da illustri autori nazionali e internazionali, restano frammentate per tipologia e argomenti e non riescono a soddisfare i reali bisogni di ognuno, spesso differenti . Ho l’onore di presentare ai diabetici il volume...
Translate »
fdgdiabete

GRATIS
VIEW