
Venerdì 4 aprile, a Roma nella sede del CONI, presentazione del libro “Diabete a Cinque Cerchi”
7 Aprile 2025
Si è appena concluso il tradizionale Camp di Sarzana, dedicato ai nostri ragazzi da 11 a 16 anni, realizzato in collaborazione con FDG con il contributo decisivo dell’IRCCS G. GASLINI e la guida del responsabile Dott. Nicola Minuto.
Una settimana intensa, fatta di amicizia, autonomia e condivisione: il campo estivo di ADG Genova a Sarzana si è confermato un’esperienza unica per tutti i ragazzi che vi hanno partecipato.
Il lunedì è stato il momento dell’arrivo, con il saluto alle famiglie e l’inizio delle attività all’insegna dello sport: grazie ad ASD La Traccia Blu di Lerici i ragazzi hanno potuto vivere l’emozione del kayak in mare.
Il martedì le attività sono state all’Antico Casale di Sarzana, con giochi di cucina che hanno unito creatività e spirito di squadra, per poi concludersi con un pomeriggio di relax e divertimento in piscina.
Il mercoledì ancora protagonista l’Antico Casale, con tanti momenti di gioco e occasioni di condivisione per rafforzare i legami all’interno del gruppo.
Il giovedì è stata la volta della gita, organizzata con la collaborazione del Progetto Futuro Aperto, che ha permesso ai ragazzi di esplorare e vivere nuove esperienze insieme.
Il venerdì ha portato adrenalina e sfide al Parco Avventura Apua Park, dove i ragazzi si sono messi in gioco tra percorsi sospesi e prove di equilibrio nella natura.
Infine tra abbracci e ricordi memorabili il campo si è concluso con gioia, sorrisi e tante nuove amicizie!
Tutti gli spostamenti sono stati resi possibili grazie alla collaborazione con Storicbus Liguria, che ha accompagnato i ragazzi a bordo dei suoi bus storici, trasformando i viaggi in parte integrante dell’esperienza.
Un ringraziamento speciale al Comune di Sarzana, che ha sostenuto l’iniziativa, e a tutte le realtà che hanno collaborato per rendere questa settimana indimenticabile.
Il campo ADG Genova non è solo divertimento: è un percorso di crescita che aiuta i ragazzi a vivere il diabete con maggiore consapevolezza, autonomia e serenità, sempre affiancati dai tutor e dai medici della Diabetologia del Gaslini.



