I bambini ed i giovani diabetici nella realta’ sociale

Arezzo 16 Giugno 1984

1° Premio alla Sig.ra GIOVANNA MARIOTTI per l’articolo «I bambini ed i giovani diabetici nella realtà sociale » pubblicato sul periodico « Cortina ». Il premio viene assegnato con la seguente motivazione: « Per aver posto l’attenzione ed aver brillantemente descritto uno dei momenti più importanti della vita del bambino diabetico, quello del soggiorno di istruzione, avendo avuto cura di partecipare personalmente a questa esperienza ».
2° Premio alla signora BRUNA WEYLER per l’articolo «Vinci ragazzo vinci » pubblicato sul mensile « Salve » Il premio viene attribuito per aver individuato con sensibilità i diversi aspetti della vita quotidiana della cura e dell’inserimento sociale del giovane diabetico.

3° Premio al Sig. MICHELE CRISTALLO per gli articoli « I ragazzi diabetici (non facciamone degli invalidi) » e « Ragazzo, conosci te stesso (e di nuovo la vita ti sorriderà) » pubblicati sul quotidiano « La Gazzetta del Mezzogiorno » con la seguente motivazione: « Per aver affrontato il problema dei giovani diabetici e delle loro famiglie nei confronti dell’educazione sanitaria e sensibilizzato l’opinione pubblica sulle recenti iniziative legislative ».

Infine la Giuria ha voluto assegnare, fuori concorso, un Premio speciale al Sig. RODOLFO COLARIZI « per il costante impegno nella divulgazione scientifica ed educazione sanitaria del Diabete Giovanile »

primoprem

Condividi
Translate »
fdgdiabete

GRATIS
VIEW