ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 25-03-2002 (punto N. 42 ) Delibera N .304 del 25-03-2002 – Proponente ENRICO ROSSI DIPARTIMENTO DIRITTO ALLA SALUTE E DELLE POLITICHE DI SOLIDARIETA’ Pubblicita’/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale Dirigente Responsabile:Laura Tramonti Estensore: Cristina Pestellini Oggetto:Integrazione delib. Giunta regionale n. 662 del 20.06.2000 “Linee organizzative dell’attivitàdiabetologica e percorso assistenziale per il paziente con diabete”: percorso per l’educazione sanitaria per il paziente con diabete sia nell’etàadulta che nell’etàevolutiva. Presidente della seduta: CLAUDIO MARTINI Segretario della seduta: CARLA GUIDI Presenti: TITO BARBINI AMBROGIO BRENNA TOMMASO FRANCI ENRICO ROSSI Assenti: MARIA CONCETTA ZOPPI PAOLO BENESPERI SUSANNA CENNI MARCO MONTEMAGNI CHIARA BONI RICCARDO CONTI ANGELO PASSALEVA ALLEGATI N°: 2 ——– Omissis ……….. LA GIUNTA REGIONALE Vista la deliberazione della Giunta Regionale n°662 del 20 Giugno 2000 con la quale sono state approvate le linee organizzative dell’attivitàdiabetologica ed il percorso assistenziale per il paziente con il diabete; Atteso che uno dei gruppi di lavoro nei quali si èarticolata la Commissione Regionale per le attivitàdiabetologiche ha predisposto l’elaborato relativo al percorso di indirizzo per l’educazione sanitaria al paziente con diabete ; Ritenuto necessario integrare la deliberazione n° 662 DEL 20 Giugno 2000 con il citato percorso; Sentita la Commissione Regionale per le attivitàdiabetologiche costituita con deliberazione della Giunta Regionale n° 1047 del 14 Settembre 1999; Vista la L.R. n° 22 dell’8 Marzo 2000, in particolare l’art.3 “Diritti dei cittadini”e l’art.4 “percorso assistenziale”; A Voti Unanimi DELIBERA Di integrare, per le motivazioni in premessa indicate, la deliberazione della Giunta Regionale n° 662 del 20 Giugno 2000 con il percorso per l’educazione sanitaria al paziente con diabete sia nell’etàadulta che nell’etàevolutiva di cui agli allegati A e B che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; Di incaricare il Dipartimento del Diritto alla Salute e delle Politiche di Solidarietàdella trasmissione del provvedimento alle Aziende Sanitarie nonchè della diffusione dello stesso; Di pubblicare per intero sul BURT il presente provvedimento (compresi gli allegati), soggetto a pubblicitàai sensi dell’art.2 comma 3 della L.R. 18/96 in ragione del particolare rilievo del provvedimento che per il suo contenuto deve essere portato a conoscenza della generalitàdei cittadini. Il Dirigente Responsabile LAURA TRAMONTI SEGRETERIA DELLA GIUNTA IL COORDINATORE VALERIO PELINI Il Coordinatore Mario Romeri
Condividi
Translate »
fdgdiabete

GRATIS
VIEW