Circolare Dipartimento Sanità n.144559/269

Circolare Dipartimento Sanità n.144559/2690 – Liguria

Regime di rimborabilità specialità medicinale Lantus insulina glargine

Regione Liguria Genova, 2.10.2003

DIPARTIMENTO SANITA’ Prot. n. 144559/2690
Allegati: 1
Ai Direttori Sanitari delle Aziende Sanitarie Locali
Ai Direttori Sanitari delle Aziende Ospedaliere
Ai Direttori Sanitari degli EO

Ai Responsabili Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie e E.O.

LORO INDIRIZZI

Oggetto: Decreto 4 agosto 2003. Regime di rimborsabilità specialità medicinale Lantus insulina glargine autorizzata con procedura centralizzata europea.
G.U. n. 226 del 29.09.2003

Sulla G.U. n. 226 del 29.09.2003 stato pubblicato il decreto del Ministero della Salute 4 agosto 2003 relativo al regime di rimborsabilità e prezzo di vendita della specialità medicinale “Lantus insulina glargine” autorizzata con procedura centralizzata europea

L’art. 2 del decreto prevede la classificazione in fascia “H/RR” del medicinale con distribuzione diretta da parte dei centri specialistici individuati dalle Regiorfi e dalle Provincie autonome.

Detto farmaco è stato autorízzato con procedura centralizzata europea con la seguente ìndicazione terapeutìca “dìabete mellito ìnsulìno dipendente”.

Al fine di dare pronta applicazione a quanto previsto dall’art. 2 del su citato decreto, considerato che trattasi di una terapia innovativa per il trattamento di una patologia con grande incidenza sulla popolazione, si individuano, in via preliminare le Unità Operative di diabetologia delle Aziende sanitarie locali, delle Aziende ospedaliere e degli ospedali convenzionati quali centri idonei alla prescrizione e alla distribuzione diretta del farmaco in questione.
Si precisa che l’elenco delle Unità Operative di cui soprà potrà essere, eventualmente, integrato sulla base delle richieste che le SS.LL. faranno pervenire in stretto giro di posta, allo scrivente Servizio attestando:
– il possesso delle competenze specialistiche
– l’esperienza acquisita nel trattamento e nella gestione dei pazienti diabetici
– il numero dei casi trattati
– la possibilità di effettuare follow up periodici dei pazienti che consentano il monitoraggio e la valutazione della terapia
– di poter disporre di tutte le informazioni ritenute necessarie per garantire un uso appropriato e sicuro del medicinale ivi comprese quelle relative alla farmacovigilanza.

Nell’invitare le SS.LL. alla diffusione della presente presso tutti gli operatori e l. e strutture interessate si porgono cordiali saluti.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO
(Dott. Giovanni Della Luna)

Condividi
Translate »
fdgdiabete

GRATIS
VIEW