Oggetto:
Dimissioni Presidente FDG Sig. Armando Maggiari
Dimissioni Vicepresidente FDG Sig. Salvatore Santoro
Dimissioni Consigliere FDG: Sig.ra Roberta Brunel, Sig.ra Cristina Calligarich, Sig. Pierluigi Zani
Revoca affiliazione FDG di AGD BOLOGNA, AGD COMO, AGD MESSINA, AVD1, Ass. NOI
Insieme per i Diabetici Insulino Dipendenti
Ho ricevuto con molta tristezza le dimissioni e le revoche in oggetto.
Nella comunicazione della Presidente AVD1, Sig.ra Roberta Brunel non sono specificate motivazione e
rispetto la scelta.
Nelle comunicazioni dei Sigg. Armando Maggiari e Salvatore Santoro le cause sono da ricondurre
“all’impossibilità di continuare un percorso comune condiviso”
Oltre ad osservare la tempestiva convocazione dei rispettivi Consigli Direttivi per deliberare su una scelta
quale la revoca di affiliazione, durante i quali non avranno certamente dimenticato di informare i
consiglieri che l’elezione degli Organismi Statutari FDG era comunque viziata da palesi irregolarità, visto
che ho ritenuto (mi sbagliavo?) di avere avuto sempre un rapporto di amicizia e di trasparenza relazionale
con Armando e Salvatore, mi preme condividere alcune considerazioni:
• Non essere d’accordo su scelte e correttezza di procedure non è necessariamente una dichiarazione di
guerra, bensì una richiesta di chiarezza e trasparenza condivisa che meriterebbe una analisi serena e
collegiale.
• La trasparenza tanto rivendicata (al punto di essere l’unico motivo che ha determinato la scelta di
candidarsi a Presidente) non abbiamo avuto il piacere di testarla neppure di fronte alla negata
divulgazione della richiesta di convocazione di assemblea straordinaria di 5 associazioni tra le quali
AGD BOLOGNA e AGD MESSINA
• Quale “percorso comune condiviso” è stato proposto dal recentemente eletto Ufficio di Presidenza
FDG e rifiutato dalle associazioni federate?
La scalata alla Presidenza FDG è sempre aperta (!) a condizione che avvenga nella chiarezza di
progetti e trasparenza degli atti. Quale futuro possiamo ipotizzare se anche l’errata estromissione dal
diritto di voto non rappresenta una condizione inderogabile e mette a rischio ogni futura consultazione
di voto.
Si è preferito non confrontarsi sui contenuti e sugli errori, comunque commessi in buona fede, ma
continuare tramare nel torbido dei corridoi, anziché esprimere con chiarezza i dubbi, le perplessità, le
insoddisfazioni….. accantonando il primario interesse delle associazioni, dei bambini e famiglie che
rappresentiamo.

IL PRESIDENTE
Giuseppe Boriello

Condividi
Translate »
fdgdiabete

GRATIS
VIEW