Dallo statuto della FEDERAZIONE Italiana del Diabete (FID)
Registrato il 6.8.96 – ROMA

art. 1 – E’ costituita La Federazione Italiana del Diabete (FID). Sono Soci fondatori: la Società italiana di diabetologia (SID), l’Associazione Medici Diabetologi (AMD), la Società Italiana di diabetologia Pediatrica (SIEDP), gli Operatori Sanitari Diabetologi (OSDI), l’Associazione Italiana Diabetici (FAND) e la Federazione Nazionale Diabete Giovanile (FDG), ispirata ai principi della dichiarazione di St.Vincent

art.3 – La Federazione ha come scopi il coordinamento e l’armonizzazione degli interventi socio-sanitari, la tutela e la promozione legislativa, assistenziale e sociale dei diabetici, l’aggiornamento e la ricerca finalizzata alla prevenzione ed alla cura del diabete mellito proposti dalle singole associazioni afferenti alla Federazione nell’ambito delle specifiche finalità statutarie.

Art.8 – La federazione è responsabile dell’organizzazione annuale dell’edizione italiana della Giornata Mondiale del Diabete.

14 novembre 2002
Giornata mondiale del diabete
Comitato diabeteitalia

E’ stato formalizzato il Comitato “Diabete Italia – Comitato per la giornata mondiale del Diabete”
………….
Il Comitato vede uniti sotto la sigla Diabete Italia soci della SID e dell’AMD che si occuperanno delle giornate mondiali sia del 2002 che del 2003 con l’obiettivo di migliorare la cura e la prevenzione del diabete mellito; far progredire la conoscenza del diabete mellito e la qualità della vita delle persone affette, dei loro parenti, degli operatori della sanità , degli enti pubblici e privati e dell’intera società civile; di promuovere lo sviluppo e la diffusione della ricerca scientifica nel campo della cura e dello studio del diabete
da “SID – Informa Diabete” n 2

Condividi
Translate »
fdgdiabete

GRATIS
VIEW